Sistemi di accumulo: consuma gratis senza il sole
Le fasce orarie in cui l’energia viene principalmente utilizzata spesso non coincidono con quelle in cui l’impianto fotovoltaico fornisce il massimo del rendimento.
I pannelli fotovoltaici producono molta energia durante le ore centrali della giornata, ma tutta quella che viene consumata nelle ore serali o della mattina?
Purtroppo si paga nella bolletta.
La soluzione è quella di immagazzinare l’energia prodotta attraverso un sistema di batterie abbinato all’impianto fotovoltaico.
L'impianto fotovoltaico con accumulo quindi, consente di utilizzare l'energia in un momento differito rispetto a quando è stata prodotta. Inoltre permette di massimizzare l'autoconsumo giornaliero in quanto la batteria carica compensa l'irraggiamento naturale del sole non uniforme e continuo (per esempio il passaggio di una nuvola piuttosto che un temporale).
VANTAGGI:
- Sfruttare veramente l’impianto fotovoltaico.
- Ridurre fino all’80% la bolletta dell’energia elettrica.
- Eliminare la bolletta del gas convertendo la caldaia in pompa di calore e sostituendo il piano cottura a gas con quello ad induzione.
- Detrazione fiscale del 50%

Di giorno, la batteria accumula l'energia in eccesso prodotta dai pannelli solari.

Di notte, la batteria distribuisce l'energia accumulata durante il giorno.
Sul mercato esistono due modalità di accumulo che permettono lo stoccaggio dell’energia fotovoltaica:
- Inverter con batteria integrata: all’interno di una sola scatola sono posti l’inverter (dispositivo che permette la trasformazione della corrente da continua a alternata) e una batteria al litio integrata; questo fa sì che questo sistema sia compatto e poco ingombrante.
- Sistema componibile con batterie esterne: il sistema accumulatore di energia fotovoltaico si trova all’esterno ed è collegato ai pannelli solari; permette di scegliere tra differenti tecnologie e modalità di accumulo, per questo offre maggiore flessibilità al cliente.
Ad oggi, i sistemi di accumulo si possono definire il “completamento” dell’impianto fotovoltaico a Treviso perché ci permettono di risparmiare ed essere il più possibile autonomi nella produzione e nel consumo dell’energia elettrica.
Sistemi di monitoraggio: il tuo impianto nello smartphone
Gestione completa del tuo impianto fotovoltaico tramite App.
Un sistema completo realizzato per il monitoraggio e la gestione tramite App dell’autoconsumo dell’impianto fotovoltaico sia residenziale che commerciale.
Il sistema misura, tramite trasformatori amperometrici (TA), l’energia elettrica prodotta e scambiata con la rete, calcolando i consumi in tempo reale. I dati sono trasmessi localmente via Wi-Fi a tablet e smartphone alla App, così da poter gestire e monitorare in modo semplice e intuitivo l’autoconsumo del proprio impianto fotovoltaico. In caso di collegamento ad un router ADSL con connessione a internet, i dati sono sempre visualizzabili da App anche fuori casa.
Pulizia e manutenzione impianto fotovoltaico: aumenta la produzione di energia!
La pulizia dei pannelli solari è fondamentale per assicurarne una buona efficienza e rendimento energetico. La presenza di sporcizia e depositi sul pannello genera una perdita di resa e quindi di denaro.
Pannelli fotovoltaici perfettamente puliti favoriscono una maggiore resa energetica. Un buon lavaggio ed una competente manutenzione periodica sono necessari per evitare sensibili cali di produzione di energia del tuo impianto fotovoltaico.
Eseguiamo il lavaggio dei pannelli fotovoltaici con i macchinari professionali tecnologicamente più avanzati presenti nel mercato, assicurando una perfetta pulizia della superficie del pannello fotovoltaico senza l'uso di saponi, detergenti o agenti chimici che potrebbero danneggiare il pannello stesso. L’impianto fotovoltaico è una macchina che produce energia elettrica e come ogni macchina deve essere periodicamente tagliandata per prevenire le rotture e per essere sempre performante in ogni situazione.
È importante quindi pulire i pannelli solari con macchine apposite che utilizzano il sistema di pulizia ad osmosi inversa purificando l’acqua e garantendo una pulizia del pannello solare profonda e performante al fine di massimizzare la resa energetica.
Nel nostro servizio di pulizia e manutenzione pannelli solari a Treviso effettuiamo inoltre controlli ad inverter e parti elettriche ed elettroniche per un intervento di manutenzione completo e sicuro.
Scopri l'offerta su misura per te


Trascina la barra verticale per vedere il prima e il dopo.